itemscope=""

Guida, Imballaggi per traslocare

Imballaggi traslochi intrnazionali Guida, Imballaggi per traslocare 

Una semplice guida per assicurarsi di imballare al meglio i vostri effetti personali che dovranno affrontare un trasloco internazionale.

La guida è indicativa, non impone nessuna regola, essa ha solo il compito rendere note al cliente le normali procedure tempistiche e materiali che consentono facilitano la buona riuscita di un trasporto internazionale.

Guida imballaggi per il trasloco internazionale:

La guida per imballare al meglio i tuoi oggetti per il Trasloco:

20 giorni prima:
Ridursi al ultimo minuto non conviene mai! tutto il materiale per imballare conviene acquisirlo almeno 20 giorni  antecedenti alla data di trasloco cosicché ci sia il tempo disponibile per poter inscatolare con calma la merce, e verificare se è necessario rimediare altro materiale da imballo.

15 giorni prima:
Imballare tutto ciò che non è indispensabile alla vita quotidiana il prima possibile;

Ultimo giorno:

Vuotare completamente frigo e freezer.
Scollegare i tubi della lavatrice e della lavastoviglie e svuotarli completamente.
Preparare una o più valigie d’emergenza con i beni di prima necessità.

Valutate se affidarvi a noi per il materiale di imballaggio o utilizzare risorse alternative.

Per imballare gli oggetti relativi al trasloco sono necessari i seguenti attrezzi:

Taglierino
Plastica a bolle
Guanti protettivi
Scarpe antinfortunistica
Sacchi della spazzatura
Scatole
Etichette adesive
Nastro adesivo
Pennarelli indelebili

Taglierino
E’ essenziale per tagliare il nastro adesivo con precisione, rispetto alle forbici permette il taglio del nastro adesivo  con un azione più rapida e da più angolazioni.

Plastica a bolle
La plastica a bolle è fondamentale per imballare gli oggetti più fragili, utilizza il taglierino per ridimensionarla all’uso per l’imballare l’oggetto specifico.

Sacchi della spazzatura
!Munirsi di grandi e tanti sacchetti per la spazzatura.!
Il trasloco genera sempre immondizia: Con molta probabilità durante l’imballaggio ti accorgerai di non voler trasportare nella nuova abitazione molti oggetti di cui vuoi sbarazzarti.

Nastro adesivo
Adoperare un nastro da imballi largo almeno cinque centimetri.
Il nastro adesivo nel trasloco è essenziale.

Guanti protettivi e scarpe antinfortunistica
Per una maggiore sicurezza durante la movimentazione dei colli è consigliato l’uso di guanti protettivi e scarpe antinfortunistica; mobili, oggetti pesanti, bordi, chiodi e viti a vista potrebbero causare infortuni.

L’ideale è comprare scatole di dimensioni limitate, per ottenere maggiore maneggevolezza e pesi a misura d’uomo.
Verificare che le scatole fornite siano almeno a doppia onda (più resistenti per questo tipo di esigenze) .

Acquisire scatole  molto spesse (tripla onda)  per gli oggetti più fragili o più pesanti.

Se la spesa delle scatole vi sembra eccessiva potete rivolgervi a qualche commerciante di vostra fiducia, di solito sono sempre ben forniti di scatole.

1) Imballare dapprima gli oggetti di raro utilizzo.

2)Scatole piccole per oggetti più pesanti , scatole più grandi per i più leggeri.

Per l’imballaggio di oggetti fragili (stoviglie) utilizzare il pluriball (materiale antiurto con le bolle d’aria).

Scrivere con il pennarello indelebile “FRAGILE” sulle scatole contenenti oggetti delicati e disegnare  le frecce rivolte verso la parte superiore delle stesse per indicarne il verso in cui si preferisce vengano caricate.

Ricoprite il fondo della scatola con materiale antiurto.Ogni oggetto dovrà essere  avvolto in carta da imballo o di giornale.

Chiudere la parte superiore dello scatolone e il fondo con doppia striscia di scotch.  Se la scatola risulta estremamente pesante, irrobustire il fondo con altro scotch.

Utilizzare vecchie coperte per proteggere televisori e computer.

A)Piatti, tazzine e bicchieri: Posizionati in verticale e imballati singolarmente.
Riempire le zone vuote delle scatole, con carta da giornale o simili.
Inserire almeno 4 cm di imbottitura sul fondo della scatola. Merci delicate vanno protette con attenzione sul fondo della scatola.

B)I mobili: smontare i mobili avendo premura di segnare con una matita o etichetta numero identificativo per ogni pannello, anta ecc.( es: pannello anteriore sinistro: “P.ant.sx-1). Video-documentare lo smontaggio cosicché una volta portati nel nuovo appartamento possiamo rivedere il video all’inverso per montarlo.
Non cerare i mobili in legno prima del trasloco, per evitare segni.

C)Abiti:possono essere imballati in grandi scatoloni, o miglior alternativa per non ammassare gli abiti più costosi richiedere i “bauli in cartone appositi”(Porta abiti in cartone ).

D)Per il trasporto di televisori o schermi di computer, la cosa migliore è avvolgerli in una coperta spessa e lasciarli per ultimi nel caricare il camion e primi da scaricare una volta arrivati nella nuova casa.

E)Le merci arrotolate (ad es: tappeti, tessili e carta) devono essere avvolte nella plastica e avere una doppia etichetta con i dati del mittente e del destinatario, applicata sia esternamente che internamente alla plastica stessa. Avvolgi i prodotti con pluriball o plastica rinforzata prima di metterli nei tubi di cartone.

F)Piccoli componenti utilizzare un apposito sacchetto di plastica etichettato e inseriscilo nella scatola.

!)Oggetti non ammessi nel trasloco: elementi infiammabili o corrosivi come accendini, acidi, munizioni, veleni, contenitori di gas, pitture.
Svuotate dal carburante tutti i motori a scoppio, i tosaerba, gli utensili da giardinaggio, le motociclette.

Fare in modo che il peso degli scatoloni non superi i 20 chilogrammi per facilitarne il trasporto.

L’errore più comune di chi si accinge ad un trasloco è quello di inscatolare le cose alla rinfusa; non lo fate mai altrimenti, al momento di risistemare le cose, passerete giorni e giorni a fare la caccia al tesoro tra le varie scatole.

Gli oggetti vanno imballati e inscatolati stanza per stanza, ciò renderà più veloce la risistemazione nell’abitazione nella quale si è traslocati ricordandosi di scrivere su ogni scatola il contenuto ; Alla prima necessità sara facile trovare ciò che si desidera semplicemente guardando le scatole dall’esterno.

Se riutilizzi una scatola, copri le vecchie etichette o cancella le informazioni non necessarie o relative all’indirizzo

Le etichette ti saranno utilissime per sapere cosa c’è all’interno di ogni scatola. Tienine traccia ordinatamente, ed organizza le scatole con l’etichetta bene in vista.
Riempite gli scatoloni camera per camera, indicando su ogni scatola di quale camera si tratta.
Cercate di inscatolare il tutto mantenendo la disposizione originaria delle cose.

Scrivete con i pennarelli il verso delle scatole (ad es. sopra e sotto)
Non tralasciate di scrivere “FRAGILE” sulle scatole che contengono oggetti delicati.
Scrivere “NON CAPOVOLGERE” sugli scatoloni contenenti materiali (liquidi o apparecchiature delicate) che non devono essere capovolti.

Se il trasloco avviene in un condominio è conveniente avvertire i vicini, magari con un semplice bigliettino nella buca delle lettere: si evitano spiacevoli lamentele!

 
Imballaggi Guida, Imballaggi per traslocare
we pack any kind of goods on pallets or on water proof cases using seaworty material. Packages material used is marked ispm 15 in conformity to actual rules , and also ...
READ MORE
Imballaggio per traslocare
Be Sociable, Share!
  • vuible Guida, Imballaggi per traslocare
  • more Guida, Imballaggi per traslocare

Comments

  1. Nicolò Patti says:

    imballaggio e trasporto effetti personali con 1 scooter per disabile
    paese Italia, provincia di Venezia
    destinazione, consegna Tunisia (Hammamet)
    vogliate avere la cortesia di rispondere, grazie
    difficilmente trovo gente educata che sappia rispondere, grazie lo stesso vogliate inviare preventivo

Speak Your Mind

*


+ 3 = cinque

Current day month ye@r *